ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

CONCORSO LETTERARIO UGI, SESTA EDIZIONE


BANDO DI CONCORSO U.G.I.
VI EDIZIONE – ANNO 2011-2012
L'UGI, Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini - ONLUS – anche quest’anno indice un concorso letterario.
REGOLAMENTO
Il concorso, dal titolo “Quella volta l’ho combinata grossa … “ è aperto a tutti gli studenti della Regione Piemonte - scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I grado e II grado. Possono partecipare anche gli studenti ricoverati in ospedale e quelli ospitati in Casa UGI.
I lavori inediti (disegni, fiaba, favola, poesia, racconto, filastrocca) possono essere individuali, di gruppo o di classe.
Sono ammessi al massimo cinque elaborati per classe.
I lavori individuali e di gruppo che partecipano al concorso devono essere precedentemente selezionati dalla classe di appartenenza del/i concorrente/i.
Ogni scuola che desidera partecipare dovrà raccogliere i lavori per ciascuna classe in una busta chiusa e spedirla entro il 31 gennaio 2012
(fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
U.G.I. Unione Genitori italiani contro il tumore dei bambini ONLUS
c/o Casa UGI, Corso Unità d’Italia, 70 - 10126 Torino.
I lavori possono essere anche recapitati a mano allo stesso indirizzo riportato qui sopra.
Per ciascun lavoro occorre inserire nella busta da spedire:

Una busta chiusa (su cui saranno riportate le generalità dell’autore , la classe e la sezione) contenente la copia originale
la scheda di adesione allegata al bando;
Sei copie anonime dello stesso lavoro originale
Sulla busta dovrà essere indicato il nome e tipo di scuola e la classe del mittente.
Scuola d’Infanzia: il lavoro, disegno e/o testo, può essere individuale o di classe ed occupare al massimo due fogli A4.
Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado: il testo deve essere costituito da non più di due fogli dattiloscritti formato A4 (non si accettano lavori scritti a mano). N.B. Per la sola classe prima della scuola primaria sono accettati anche disegni in alternativa al testo.
Per gli alunni stranieri è consentita la realizzazione di elaborati in cui siano presenti, nel testo italiano, parole della loro lingua originale con traduzione a piè di pagina. Scuola Secondaria di Secondo Grado valgono gli stessi requisiti della scuola primaria e secondaria: il testo deve essere costituito da non più di due fogli dattiloscritti formato A4 (non si accettano lavori scritti a mano).
Il testo dovrà essere adatto ad un pubblico di giovanissimi lettori in età compresa tra i 4 e i 14 anni.
Tutti gli elaborati saranno valutati da una giuria composta dal presidente UGI, da scrittori,
giornalisti, insegnanti, artisti e librai.
Il materiale inviato resta di proprietà dell’UGI, che si riserva il diritto al suo utilizzo a titolo gratuito e senza scopo di lucro.
L’UGI si riserva altresì il diritto di comunicare ai mezzi di informazione e sul proprio sito il nome della scuola, i nomi dei vincitori e di pubblicare le loro eventuali fotografie. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l’accettazione di quanto sopra.

PREMIAZIONE
I nomi dei vincitori saranno comunicati alle scuole interessate, via mail e per lettera entro il 30 marzo 2012.
La cerimonia di premiazione avverrà sabato 21 aprile 2012 presso la sala convegni della Galleria d’Arte Moderna, corso Galileo Ferraris, 30 Torino.
INFORMAZIONI:
UGI - tel. 011 6649424 - fax 011 6677505 –
mail: ugiconcorso@libero.it
spr@ugi-torino.it

PREMI.
Ogni concorrente riceverà un attestato di partecipazione.
Saranno premiati i lavori migliori di ogni gruppo scolastico, i premi consistono in materiale didattico, macchine fotografiche digitali, radio con lettore CD, libri.
Inoltre saranno premiate le scuole che avranno partecipato con il maggior numero di classi.