ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

INIZIATIVE ESTIVE GRUPPO ABELE


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In attesa del Campo Giovani 18-25 anni che si terrà dal 22 al 27 settembre, vi ricordiamo le iniziative di fine luglio e inizio agosto, dedicate alla lettura, al teatro e alla narrazione.
Un modo per restare in contatto con i nostri amici e sostenitori e per fare nuovi incontri. Un'ideale proseguimento delle attività che il Gruppo Abele porta avanti tutto l'anno e che riguardano la cittadinanza attiva, l'animazione sociale e culturale oltre all'accoglienza delle persone più fragili.


Sono già una trentina gli iscritti alla scuola di narrazione educativa "Raccontare", mentre non è necessaria l'iscrizione per partecipare alle serate del ciclo "C'era una sera"


Tra tutti gli eventi serali "C'era una sera" ci permettiamo di segnalare in particolare "Tracce" di Marco Baliani, alla Certosa con ingresso a 7 euro martedì 30 luglio. L'autore e regista sarà ospite di Torino Spiritualità a fine settembre. Ecco il calendario sera per sera. Per accrediti stampa: 331/5753866 (manuela battista) oppurembattista@gruppoabele.org


Certosa 1515 - Avigliana
28 luglio- 3 agosto
nell'ambito di RACCONTARE
C'ERA UNA SERA...
incontri non autori, libri, cinema, teatro

- Domenica 28 luglio
ore 21, Certosa 1515, Avigliana
NARR/AZIONI: tra memoria e impegno.
Incontro con Clara Sereni, introduce Duccio Demetrio, conduce Benedetta Centovalli

Clara Sereni, giornalista e scrittrice, è nota anche per la sua attenzione al sociale (anima della fondazione Città del sole Onlus a favore di disabili psichici e mentali) e per il suo impegno politico (vicesindaco di Perugia con delega alle politiche sociali dal 1995 al 1997)
È un autrice che testimonia come tutti noi siamo portatori di una visione del mondo che si nutre di memoria, racconto e voglia di cambiamento.

- Martedì 30 luglio
ore 21, Certosa 1515, Avigliana
TRACCE - spettacolo teatrale
di e con Marco Baliani. Ingresso 7,00.
Per chi lo desidera, partenza con navetta alle 18,30 dalla libreria La Torre di Abele, via P. Micca 22 Torino.
Contributo per navetta e cena a buffet: 18,00 euro; buffet 13,00 euro (è gradita la prenotazione).

Tracce, ispirato all’omonima raccolta di aforismi di Ernst Bloch, è un racconto “diluito” il cui filo conduttore è rappresentato da quattro parole: “Stupore”, “Incantamento”, “Infanzia” e “Racconto”. [….] una specie di mappa, di costellazioni narrative diverse, come un ronzio multiforme di racconti, aneddoti, ricordi, poesie, digressioni, riflessioni, domande. (Marco Baliani)


- Giovedì 1 agosto
ore 21,45, piazza Conte Rosso 6, Avigliana
CinemAlCinema Estate 2013.
Proiezione del film: REALITY di Matteo Garrone
Ingresso Intero 5,00. Ridotto 3,00 (Under 15, Over 60,Tesserati CinemAlCinema)

Dal regista di Gomorra, la parabola tragicomica di Luciano, brillante pescivendolo napoletano che, spinto dalla famiglia, decide di partecipare ai provini per entrare nella casa del Grande Fratello. Da quel momento vive l'attesa come un'ossessione, fino a che la paranoia e la follia prenderanno il sopravvento su di lui e la sua percezione della realtà.

- Venerdì 2 agosto
ore 21, Certosa 1515, Avigliana
STORIE E STORIA di un popolo.
Incontro con Antonia Arslan. Con l'autrice: Siobhan Nash-Marshall e Garen Kokciyan, in collaborazione conl'Unione Armeni d'Italia.
Servizio di navetta ore 20 e 20,30 offerto dal Comune di Avigliana per le fermate consultare www.gruppoabele.org

Scrittrice e saggista italiana di origine armena, Antonia Arslan è nota al grande pubblico per il libro la Masseria delle Allodole da cui i fratelli Taviani hano tratto l'omonimo film.
In questo libro racconta la tragedia del popolo armeno, un popolo "mite e fantasticante" attraverso le vicende di tre bambine e un "maschietto-vestito-da-donna" in fuga verso l'Italia dove verranno accolti da zio Yerwant, nonno dell'autrice, "colpevole di essere sopravvisuto", perché emigrato giovanissimo.



- Sabato 3 agosto
ore 21, Giardino delle donne, piazza Conte Rosso, Avigliana
MACCHIE - spettacolo teatrale
di e con Franco Carapelle

Spettacolo per ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.

Il protagonista si trova a ingannare l'attesa osservando un gruppo di giovani studenti che stanno per assistere a uno spettacolo.
In un inarrestabile flusso di pensieri si interroga su cosa sia veramente importante per i giovani, e per farlo racconta episodi della loro vita quotidiana e del loro rapporto con la scuola, la poesia, i linguaggi, analizzati con sguardo critico e ironico e che alla fine giunge a proporre la domanda: le difficoltà vanno affrontate e risolte oppure conviene far finta di niente e conviverci?


Per informazioni e prenotazioni
Libreria La Torre di Abele
tel: 011537777
mail: torino@giunti.it